Tematica Insetti

Attacus atlas Linnaeus, 1758

Attacus atlas Linnaeus, 1758

foto 823
Foto: Nevit Dilmen
(Da: commons.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Saturniidae Boisduval, 1834

Genere: Attacus Linnaeus, 1767


itItaliano: Farfalla cobra

enEnglish: Atlas Moth

frFrançais: Mite de l'Atlas

deDeutsch: Atlasspinner

spEspañol: Mariposa atlas

Descrizione

Con i suoi 30 cm di apertura alare è una delle specie più grandi del mondo e deve il suo nome al particolare disegno delle sue ali, che ricorda i colori dell'omonimo serpente. L'adulto vive soltanto pochi giorni, durante i quali non si nutre ma sfrutta le riserve accumulate durante lo stadio larvale e si dedica soltanto dell'accoppiamento che può durare un giorno intero. Successivamente la femmina depone fino a 200 uova, che si schiudono dopo circa 12 giorni. Dopo la schiusa, i piccoli bruchi iniziano a nutrirsi e continuano a crescere per un periodo di 90 giorni, dopodiché, raggiunte le massime dimensioni, iniziano la metamorfosi, racchiudendosi in un bozzolo di seta e usando generalmente una foglia come sostegno, per trasformarsi al suo interno in crisalide e infine fuoriuscirne dopo un mese come esemplare adulto. È considerata una delle specie tropicali più belle, ed è relativamente semplice da allevare in cattività. I bozzoli di Attacus atlas, formati da numerosi fili di seta, vengono utilizzati per ottenere un filato piuttosto resistente denominato "seta Zagara".

Diffusione

Foreste tropicali dell'Asia, in particolare nelle Filippine, in Thailandia ed in Malesia.


00082 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba
00083 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba

00084 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba
00095 Data: 01/01/1958
Emissione: Insetti
Stato: China (P.R.C.)

00174 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba
00175 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba

00176 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba
00183 Data: 21/08/2014
Emissione: Particolari di farfalle
Stato: Aruba

00499 Data: 13/03/1965
Emissione: Farfalle
Stato: Laos
02301 Data: 01/01/2007
Emissione: Lepidotteri
Stato: Congo (Brazaville)
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

03004 Data: 20/08/1968
Emissione: Segnatasse
Stato: Vietnam (South)
03528 Data: 20/03/1958
Emissione: Insetti
Stato: China (Taiwan)

03913 Data: 01/06/2010
Emissione: Farfalle
Stato: Austria
Nota: Francobolli non ufficiali stampa privata
05570 Data: 25/06/2015
Emissione: Le farfalle notturne
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

06404 Data: 29/05/2000
Emissione: Falene e farfalle
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
07404 Data: 12/04/2011
Emissione: Farfalle
Stato: Romania

08277 Data: 07/12/2011
Emissione: Insetti del Carribe
Stato: Mustique
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi
08910 Data: 22/08/1998
Emissione: Falene
Stato: Vietnam Republic

09708 Data: 03/11/2004
Emissione: Biodiversità
Stato: Nepal
Nota: Emesso in un un blocco di 4 v. dibersi
09785 Data: 01/08/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Germany Biber Post Madeburg (Private Post)

10331 Data: 23/07/1959
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Ryukyu Islands
10707 Data: 29/05/2009
Emissione: Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

10709 Data: 29/05/2009
Emissione: Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
10774 Data: 21/05/2015
Emissione: Farfalle della foresta tropicale
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Presente nel bordo del foglietto

13491 Data: 28/01/2016
Emissione: Farfalle
Stato: Sierra Leone
Nota: Presente nel foglietto